Trio Transmitter - Logo
Trio Transmitter - Logotype

Trio Transmitter

Il trio transmitter, ensemble specializzato in nuova musica e musica sperimentale, ricerca e presenta programmi da concerto dal contenuto innovativo e in formati interdisciplinari. I suoi membri sono strumentisti, compositori e performer di Musiktheater.

Sin dalla sua formazione nel 2012 il trio commissiona opere a compositori quali Peter Ablinger, Hanna Hartmann, Neo Hülcker, Nuria Núñez Hierro, Christian Vasquez Miranda, Markus Wettstein.

Nel 2019, grazie a un finanziamento dell’Hauptstadtkulturfonds, l’Ensemble realizza in collaborazione con l’artista Margherita Pevere, specializzata in Bio-Art, il trittico di performance Cells, Sounds & breeding Souls.

Il trio ha ricevuto un supporto anche dall’initiative neue musik berlin per la serata Transmitter 2015.

Nel 2016 esce per NEOS Music il CD camera oscura, in cui sono presenti solo prime esecuzioni assolute.

Florian Bergmann

L’attività artistica del compositore, pluristrumentista e performer Florian Bergmann si estende nel campo della nuova musica e del teatro musicale. Ha composto pezzi per numerosi ensemble di musica contemporanea, per strumenti solisti e formazioni di cameristiche, band di musica jazz, spettacoli di danza e spettacoli dedicati a bambini e ragazzi.

In qualità di clarinettista (specializzato in clarinetto basso) e sassofonista Bergmann suona in diversi gruppi, esibendosi in tutta Europa, negli Stati Uniti, Brasile, Taiwan, Singapore, tra gli altri all’Acht Brücken Festival Köln, Festival D’Automne à Paris, Grec Festival Barcelona, Münchener Biennale, Musiktheatertage Wien, Glatt&Verkehrt Krems, Unerhörte Musik Berlin, Kontraklang Berlin.

Dal 2009 è membro del quartetto di sassofoni Fo[u]r Alto insieme con Frank Gratkowski, Benjamin Weidekamp e Christian Weidner, focalizzato ad espandere le tecniche microtonali al sassofono. Fo[u]r Alto riceve nel 2019 e nel 2016 finanziamenti del Kultursenat di Berlino.

Nel 2017 sviluppa insieme con il violinista Benedikt Bindewald e l’attrice Minouche Petrusch la performance musicale Klangquadrat (quadrato sonoro), commissionata dal Theater o.N. e in collaborazione con la Deutsche Oper Berlin.

Florian Bergmann collabora con la Deutsche Oper Berlin, Berliner Ensemble, Deutsches Theater, Neuköllner Oper.
Dal 2009 al 2014 organizza l’Internationales Umlaut Festival Berlin.
Dal 2013 al 2018 fa parte del comitato direttivo della IG Jazz Berlin e di DACH Musik.
Bergmann ha compiuto i suoi studi alla Hochschule für Musik Hanns Eisler e alla Universität der Kunste Berlin.

Alba Gentili-Tedeschi

Convinta dell’importanza della fusione della musica con tutte le arti, la pianista milanese Alba Gentili-Tedeschi collabora con compositori e performa insieme con attori, a video e installazioni, esplorando l’enorme quantità di possibilità che il suo strumento ha da offrire. Può contare numerose prime esecuzioni e prime assolute. Nella scena della nuova musica berlinese Alba è intensivamente attiva con il Trio Transmitter e membro di Opera Lab Berlin, ensemble di Musiktheater contemporaneo e sperimentale.

Gentili viene ingaggiata come musicista e performer all’interno delle stagioni di Staatsoper Berlin, Komische Oper, Neuköllner Oper e Haus der Kulturen der Welt e in festival quali Münchener Theaterbiennale, Umlaut Festival Berlin, FirenzeSuonaContemporanea, Infektion!, Kontraklang Berlin, Unerhörte Musik Berlin.

Appassionata camerista, in duo con la clarinettista Kymia Kermani realizza il CD “Ode an die Rhapsodie”, che esce per GENUIN Classic nel 2018 e subito è CD della settimana alla Kulturradio vom RBB e viene presentato a “Tonart” sulla Deutschlandfunk Kultur. Il duo Kermani-Gentili è regolarmente impegnato in concerti in tutta Europa.

Alba Gentili-Tedeschi ha conseguito il Master di pianoforte con Silvia Rumi e ha studiato composizione con Irlando Danieli al conservatorio Giuseppe Verdi di Milano, pianoforte alla Universität der Künste Berlin sotto la guida di Linde Großmann e all’accademia “Incontri col Maestro” a Imola con Piero Rattalino.

Benedikt Bindewald

Benedikt Bindewald è violinista, performer, compositore e musicista errante. Nato a Francoforte sul Meno e cresciuto a Kalbach nelle vicinanze di Fulda, studia violino a Berlino e a Brema e composizione a Berlino all’Università delle arti, collabora e ha collaborato con la Deutsche Kammerphilharmonie Bremen, i Bremer Philharmonikern, con l’Ensemble Zwischentoene Berlin, il Lunaire Quartett, i Maulwerken, il Meitar Ensemble Tel Aviv, l’Ensemble New Babylon e con molti altri gruppi, suona e ha suonato alla Schauspielhaus Zürich, alla Philharmonie Berlin, HAU Berlin, Schauspiel Hannover, Theater Bremen e in tanti altri meravigliosi posti dai nomi minori, ama e ha amato lavorare con Ruedi Häusermann, Daniel Ott, Dieter Schnebel, Thomas Klug, Misha Bolourie, Till Wyler von Ballmoos, Younghie Pagh-Paan, Rilli Willow e tutti quelle persone fantastiche che non sono ancora così famose, ha creato opere tra cui PLASTIKFLUT, 48 Stunden NEUKÖLLN ECHT LIFE FERNSEHEN, BABBEL, Präludium für eine Stille, CCTV in Operation, Dornröschen-Maschine, Zeit hängt im Baum, ha creato insieme ad altri artisti traffic…, KLANGQUADRAT e CarrilloN_13¿, al momento lavora con Die Auster Bunny, Trio Tranmitter e Henusode-Quartett e qualche volta girovaga da solo con il suo violino al di fuori dei sentieri usuali, cosciente che la via lunga nella maggior parte dei casi è la migliore.
Benedikt Bindewald vive e lavora a Berlino.

Next Concerts

No concerts booked at the moment.

Past

Data Name Città Sede dell'evento Nazione
1 Dic 22
20:00
musica aperta
KunstRaum Niculescu Oranienstraße 163, Berlin DE
new works by Makiko Nishikaze, Ignaz Schick, Florian Bergmann; art exhibition by Christian Manuel Zanon; discussion panel with Patrick Klingenschmitt; guest musician: Nikolaus Schlierf (Viola)
4 Mag 21
20:00
Unerhörte Musik
BKA Theater Mehringdamm 34, Berlin DE
in collaboration with Marine Madelin (Soprano); works by A. Bauer, F. Bergmann, B. Bindewald, L. Berio, N. Hülcker
16 Ott 20
20:00
Kontraklang
Villa Elisabeth Invalidenstraße 4A, Berlin DE
in collaboration with Neo Hülcker, Stellan Veloce and Jessie Marino
19-20 Set 19
20:00
Cells, Sounds & breeding Souls
ausland Lychener Str. 60, Berlin DE
works by Ablinger (UA), Bergmann (UA), Bindewald; in collaboration with Bio Artist Fara Peluso
6-7 Giu 19
20:00
Cells, Sounds & breeding Souls
ausland Lychener Str. 60, Berlin DE
works by Bindewald (UA), Hartmann, Scholl, Vasquez Miranda (UA); in collaboration with Bio Artist Fara Peluso
21-22 Mar 19
20:00
Cells, Sounds & breeding Souls
ausland Lychener Str. 60, Berlin DE
works by Bergmann (UA), Hülcker (UA), Lachenmann, Lucier; in collaboration with Bio Artist Margherita Pevere
5 Set 15
20:00
Transmitter 2015
Acker Stadt Palast Ackerstr. 169, Berlin DE
works by Bergmann, Bindewald, Hartmann (UA), Núñez Hierro, Wettstein
3 Mar 15
20:00
Unerhörte Musik
BKA Theater Mehringdamm 34, Berlin DE
works by Bergmann, Bindewald, Giner Miranda, Lucier, Núñez Hierro, Wettstein
14 Dic 14
20:00
Werkstattkonzert
Studioboerne45 Börnestr. 43/45, Berlin DE
works by Bergmann (UA), Bindewald (UA), Giner Miranda, Lucier, Wettstein (UA)
7 Mag 13
20:00
Umlaut Series
Direktorenhaus Am Krögel 2, Berlin DE
works by Bergmann, Giner Miranda, Núñez Hierro
12 Apr 13
20:00
Umlaut Festival
Ballhaus Ost Pappelallee 15, Berlin DE
works by Bergmann (UA), Núñez Hierro (UA)

RSS iCal

camera obscura

CD erhältlich bei NEOS Music 
Erscheinungsdatum: 01.09.2016

Florian Bergmann (*1984)
Knots for bass clarinet, violin, piano and computer sample on texts by Ronald D. Laing “Knots” (2014) 12:12
[01] Knots I 03:36
[02] Knots II 04:31
[03] Knots III 04:05

Markus Wettstein (*1963)
[04] fenster for bass clarinet, viola and piano (2014) 09:42

Nuria Núñez Hierro (*1980)
[05] Treffpunkt for bass clarinet, viola, piano and two record players (2013) 10:00

Hanna Hartman (*1961)
[06] Apricots for bass clarinet, violin, and piano (2015) 08:06

Benedikt Bindewald (*1981)
[07] CCTV in operation for bass clarinet, violin, piano and binoculars (2014) 06:28

total playing time: 46:30

Florian Bergmann, bass clarinet
Benedikt Bindewald, violin & viola
Alba Gentili-Tedeschi, piano

Jonathan Sheratte / Rilli Willow, voices [01]
Sarah Saviet / Benoit Pitre, voices [01 & 02]
Georg Bochow, countertenor [03]

Ohne Titel

piece of mind

Schall und Rauch

unboxing transmitter

Knots II

CCTV in operation

Treffpunkt

Contact

Contatti

 

Trio Transmitter

c/o Florian Bergmann
Berthelsdorfer Str. 9
12043 Berlin

Email: mail@triotransmitter.com
Telefono: + 49 / 163 431 67 58

 

 

Logo- + Webdesign by simonquasar